Assistenza FAQ Kask
SUPPORTO
Domande frequenti
- CICLISMO
- EQUITAZIONE
- SNOW
- TUTTO
Tutti i prodotti di KASK sono realizzati interamente in Italia e superano i rigorosissimi test di qualità e sicurezza previsti dall'esclusivo Project CSD (Comfort, Safety, Design) di KASK. La progettazione e le caratteristiche di tutte le collezioni KASK sono innovative, proprietarie del nostro marchio e protette da numerosi brevetti. KASK non scende a compromessi in termini di qualità e sicurezza. Tutti i prodotti KASK acquistati ti offrono soddisfazione di utilizzo e sicurezza.
CE EN 1078 - CPSC 1203 - AS/NZS 2063
La durata operativa del casco dipende da vari fattori che ne causano il deterioramento, inclusi gli sbalzi di temperatura, il grado di esposizione alla luce solare diretta e l'intensità di utilizzo. Controlla il casco regolarmente per accertarti che non sia danneggiato. Fessure, scollamenti, deformazioni, sfaldamenti e cambiamenti del colore costituiscono elementi rivelatori dello stato di deterioramento del casco. In ogni caso, si consiglia la sostituzione del casco dopo circa 3 anni dall'acquisto, perché con il tempo la capacità di protezione diminuisce a causa dell'invecchiamento dei materiali. La data di produzione è riportata all'interno del casco.
In seguito a un urto violento, anche se non è visibile alcun danno, ti consigliamo di sostituire il casco, in quanto la capacità di assorbire ulteriori impatti potrebbe essere compromessa.
Se non conformi con le specifiche del costruttore, non applicare adesivi, solventi, etichette autoadesive o vernici. Qualsiasi modifica o intervento non previsto può compromettere la funzione protettiva del casco.
La scelta del casco dipende dalle sue caratteristiche tecniche e dalle prestazioni che assicura, nonché dal comfort e dal design. Ecco qualche suggerimento per scegliere il casco giusto:
1. Innanzitutto, indossa il casco per qualche minuto per controllare calza bene o se provoca fastidio in qualche punto della testa.
2. Dopo averlo indossato, prova a simulare qualche movimento per verificarne la comodità.
3. Una volta allacciato, il casco deve risultare comodo senza tuttavia muoversi.
4. La cinghia e la fibbia devono essere allacciate senza impedire la mobilità del collo.
5. Controlla sempre la sicurezza e il comfort del casco per poter scegliere quello migliore!
La misura dei caschi KASK corrisponde alla circonferenza della tua testa. Puoi usare un metro a nastro: posizionalo proprio sopra le orecchie e prendi nota della misura in centimetri.
Per garantire il massimo livello di comfort e igiene, puoi rimuovere e lavare l'imbottitura in tutta praticità. Inoltre, ricorda che le imbottiture vengono vendute a parte come accessori.
SPORT KASK garantisce il prodotto per 2 anni dalla data di acquisto per ogni difetto di materiali o di fabbricazione. Sono escluse dalla garanzia difettosità riconducibili a normale usura del prodotto, modifiche, cattiva conservazione o utilizzo diverso da quello per cui il dispositivo è stato certificato.
KASK SpA believes in safety first. If you happen to have an accident while cycling, it is extremely important that you replace your helmet although it may still look intact.
If a KASK helmet is crashed and/or damaged in an accident, KASK will offer a 40% discount from the current MSRP on a new KASK helmet for a period of 1 year from the date of purchase of the crashed helmet.
Download here your crash replacement form.
This service is valid in Austria, Germany, Denmark in all retailers you find in our store locator.
KASK SpA believes in safety first. If you happen to have an accident while cycling, it is extremely important that you replace your helmet although it may still look intact.
If a KASK helmet is crashed and/or damaged in an accident, KASK will offer a 25% discount from the current MSRP on a new KASK helmet for a period of 1 year from the date of purchase of the crashed helmet.
Download here your crash replacement form.
This service is valid in Australia in all retailers you find in our store locator.
I caschi da equitazione di KASK sono conformi alle certificazioni riportate di seguito:
CE VG1 01.040 2014-12
ASTM F1163-15 – con MARCHIO SEI
Tutti i prodotti di KASK sono realizzati interamente in Italia e superano rigorosissimi test di qualità e sicurezza. La progettazione e le caratteristiche di tutte le collezioni di caschi KASK sono innovative, proprietarie del nostro marchio e protette da numerosi brevetti.
KASK offre diverse possibilità di personalizzazione. Puoi scegliere e personalizzare ogni componente del tuo casco, dal colore e la consistenza della calotta esterna fino al rivetto da applicare sul cinturino, senza dimenticare la possibilità di colorare la cornice, il logo e personalizzare con immagini le griglie di aerazione. Il configuratore KASK presente sul sito web ti aiuta
KASK sa bene che il casco deve adattarsi perfettamente alla testa del cavaliere per poter garantire un vantaggio in termini sia di sicurezza che di comfort. Il sistema di regolazione autoadattativo brevettato KASK, introdotto per la prima volta nel mercato equestre, consente al casco di adattarsi perfettamente e autonomamente alla testa del cavaliere posizionandosi delicatamente sulla parte posteriore della testa. L’aspetto high-tech in carbonio di questo dettaglio sottolinea il design e l’innovatività del prodotto.
Per garantire il massimo livello di comfort e igiene, puoi rimuovere e lavare l'imbottitura in tutta praticità. Lavabile a mano e in lavatrice a 30 °C. Inoltre, ricorda che le imbottiture vengono vendute a parte come accessori.
I prodotti KASK sono forniti con una garanzia valida per 2 anni a partire dalla data di acquisto. KASK si assume il compito di riparare o sostituire un casco che presenta danni o difetti di fabbricazione attribuibili al produttore. In questo caso, devi restituire il prodotto a KASK insieme a una prova di acquisto valida.
KASK offre una garanzia in caso di rottura da incidente dunque in seguito ad un urto violento, anche se non è visibile alcun danno, ti consigliamo di sostituire il casco. È importante sapere che la sua capacità di assorbire ulteriori impatti potrebbe essere compromessa.
KASK offre una garanzia in caso di rottura da incidente, vale a dire uno sconto sull'acquisto di uno dei nuovi caschi da equitazione per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto. Devi restituire il casco danneggiato insieme al modulo di sostituzione di KASK e a una prova di acquisto. Tutti i prodotti restituiti devono essere accompagnati da un modulo di autorizzazione per la restituzione e da un numero di autorizzazione della restituzione, che puoi ottenere inviando un'e-mail a info@kask.com
Controlla il casco regolarmente per accertarti che non sia danneggiato. Fessure, scollamenti, deformazioni, sfaldamenti e cambiamenti del colore costituiscono elementi rivelatori dello stato di deterioramento del casco. In ogni caso, si consiglia la sostituzione del casco dopo circa 10 anni dall'acquisto perché con il tempo la capacità di protezione diminuisce a causa dell'invecchiamento dei materiali. La data di produzione è riportata all'interno del casco.
KASK SpA believes in safety first. If you happen to have an accident while cycling, it is extremely important that you replace your helmet although it may still look intact.
If a KASK helmet is crashed and/or damaged in an accident, KASK will offer a 40% discount from the current MSRP on a new KASK helmet for a period of 1 year from the date of purchase of the crashed helmet.
Download here your crash replacement form.
This service is valid in Austria, Germany, Denmark in all retailers you find in our store locator.
KASK SpA believes in safety first. If you happen to have an accident while cycling, it is extremely important that you replace your helmet although it may still look intact.
If a KASK helmet is crashed and/or damaged in an accident, KASK will offer a 25% discount from the current MSRP on a new KASK helmet for a period of 1 year from the date of purchase of the crashed helmet.
Download here your crash replacement form.
This service is valid in Australia in all retailers you find in our store locator.
Tutti i prodotti di KASK sono realizzati interamente in Italia e superano i rigorosissimi test di qualità e sicurezza previsti dall'esclusivo Project CSD (Comfort, Safety, Design) di KASK. La progettazione e le caratteristiche di tutte le collezioni KASK sono innovative, proprietarie del nostro marchio e protette da numerosi brevetti. KASK non scende a compromessi in termini di qualità e sicurezza. Tutti i prodotti KASK acquistati ti offrono soddisfazione di utilizzo e sicurezza.
Stealth
CE EN 1077 Class A
ASTM F 2040
Piuma R (Elite, Chrome, Shadow, Firefly, Montecarlo, Class Sport, Flower)
CE EN 1077 Class B
ASTM F 2040
Khimera
CE EN 1077 Class B
ASTM F 2040
Visor
CE EN 174
ASTM F 659
La durata operativa del casco dipende da vari fattori che ne causano il deterioramento, inclusi gli sbalzi di temperatura, il grado di esposizione alla luce solare diretta e l'intensità di utilizzo. Controlla il casco regolarmente per accertarti che non sia danneggiato. Fessure, scollamenti, deformazioni, sfaldamenti e cambiamenti del colore costituiscono elementi rivelatori dello stato di deterioramento del casco. In ogni caso, si consiglia la sostituzione del casco dopo circa 3 anni dall'acquisto perché con il tempo la capacità di protezione diminuisce a causa dell'invecchiamento dei materiali. La data di produzione è riportata all'interno del casco.
In seguito a un urto violento, anche se non è visibile alcun danno, ti consigliamo di sostituire il casco, in quanto la sua capacità di assorbire ulteriori impatti potrebbe essere compromessa.
Se non conformi con le specifiche del costruttore, non applicare adesivi, solventi, etichette autoadesive o vernici. Qualsiasi modifica o intervento non previsto può compromettere la funzione protettiva del casco.
La scelta del casco dipende dalle sue caratteristiche tecniche e dalle prestazioni che assicura, nonché dal comfort e dal design. Ecco una procedura che ti spiega meglio come scegliere il prodotto più adatto a te:
1. Indossa il casco per qualche minuto per controllare se calza bene o se provoca fastidio in qualche punto della testa.
2. Dopo averlo indossato, prova a simulare qualche movimento per verificarne la comodità.
3. Una volta allacciato, il casco deve risultare comodo senza tuttavia muoversi.
4. La cinghia e la fibbia devono essere allacciate senza impedire la mobilità del collo.
5. Controlla sempre la sicurezza e il comfort del casco per aiutarti a scegliere quello migliore!
La misura dei caschi KASK corrisponde alla circonferenza della tua testa. Puoi usare un metro a nastro: posizionalo proprio sopra le orecchie e annota la misura in centimetri.
Per garantire il massimo livello di comfort e igiene, puoi rimuovere e lavare l'imbottitura in tutta praticità.
KASK SPORT garantisce il prodotto per 2 anni dalla data di acquisto per ogni difetto di materiali o di fabbricazione. Sono escluse dalla garanzia difettosità riconducibili a normale usura del prodotto, modifiche, cattiva conservazione o utilizzo diverso da quello per cui il dispositivo è stato certificato.
KASK SpA believes in safety first. If you happen to have an accident while cycling, it is extremely important that you replace your helmet although it may still look intact.
If a KASK helmet is crashed and/or damaged in an accident, KASK will offer a 40% discount from the current MSRP on a new KASK helmet for a period of 1 year from the date of purchase of the crashed helmet.
Download here your crash replacement form.
This service is valid in Austria, Germany, Denmark in all retailers you find in our store locator.
KASK SpA believes in safety first. If you happen to have an accident while cycling, it is extremely important that you replace your helmet although it may still look intact.
If a KASK helmet is crashed and/or damaged in an accident, KASK will offer a 25% discount from the current MSRP on a new KASK helmet for a period of 1 year from the date of purchase of the crashed helmet.
Download here your crash replacement form.
This service is valid in Australia in all retailers you find in our store locator.
SE NON HAI TROVATO LA RISPOSTA CHE CERCAVI, CONTATTACI
(indica nome, paese, modello del casco e contenuto)
Scrivici