
KASK ROTATIONAL IMPACT WG11 TEST
KASK ha creato il KASK Rotational Impact WG11 Test per fornire caschi più sicuri: un livello di protezione invisibile che eccede i requisiti degli standard internazionali. Il protocollo di sicurezza è stato testato in un laboratorio indipendente.
Grazie alla nostra formazione scientifica e ai test intensivi, creiamo protezioni per la testa con prestazioni superiori persino nelle procedure di test più rigorose. Ci impegniamo a offrirti gli standard di sicurezza più elevati in tutti i tipi di percorsi.

KASK è impegnata da sempre nella realizzazione di prodotti che offrano sicurezza e comfort eccellenti, spingendosi ben oltre i requisiti definiti dagli standard e dalle norme internazionali.
KASK ROTATIONAL IMPACT WG11 TEST è un protocollo interno adottato da KASK atto a identificare un metodo oggettivo, basato su fonti scientifiche, con cui misurare le prestazioni dei suoi caschi rispetto agli impatti rotazionali.
La maggior parte dei test sui caschi si basa sull’utilizzo di tecnologie di prevenzione degli impatti rotazionali e utilizza teste di prova dotate di un coefficiente di attrito superiore rispetto a quello del cranio umano; pertanto potrebbe non rispecchiare ciò che avviene durante alcuni incidenti.Il criterio di superamento del test si basa sul valore del BrIC, un algoritmo che stabilisce il livello dei danni cerebrali. Questo valore deve essere inferiore a 0,68.
Il protocollo prevede:
TEST DI IMPATTO OBLIQUO
test obliqui @ 45°, velocità di impatto 6 m/s, BrIC < 0,68
+ carta abrasiva in ossido di alluminio a cosparsione chiusa grana 80
+ coefficiente di attrito nominale della testa di prova 0,3
+ sistema senza fili: accelerometro triassiale + n. 3 ARS
Testa di prova: serie EN960
Misurazioni:
accelerazione rotazionale massima, accelerazione lineare massima, HIC, BRIC (< 0,68)
Tutti i caschi KASK hanno superato questo test, riportando valori notevolmente inferiori a 0,68 BrIC 0,390
*ROTATIONAL IMPACT WG11 TEST PASSED è un marchio registrato di KASK. Il ROTATIONAL IMPACT TEST PASSED è un test di impatto obliquo interno di KASK atto a misurare le prestazioni dei suoi caschi rispetto agli impatti rotazionali. Questo test non è stato adottato da CEN o dal suo Working Group CEN TC158/Working Group 11.


